a) La Campagna per la Sicurezza, che sarà attivata a livello mondiale presso tutti gli stabilimenti e le sedi del Gruppo Brembo, prevede l'allestimento di affissioni all'interno delle sedi, la pubblicazione di un decalogo della sicurezza che includerà anche voci relative alla sicurezza stradale, la pubblicazione di leaflet informativi da distribuire ai dipendenti, la pubblicazione di articoli ad hoc sull'house organ aziendale.
b) House Organ: allo scopo di sensibilizzare i dipendenti, in Italia e nel mondo, sul tema della sicurezza stradale, per tutto l'anno 2009 Brembo pubblicherà sull'House Organ trimestrale, Mybrembo, articoli di approfondimento sul tema della sicurezza stradale oltre alla pubblicazione dell'adesione all'iniziativa (Carta Europea della Sicurezza Stradale).
c) Corso per neoassunti: tutti li impiegati di recente assunzione partecipano ad un corso che illustra le attività e le principali procedure all'interno di Brembo. Il corso prevede, tra l'altro, una sessione di formazione dedicata alla sicurezza sul lavoro, che tratta anche il tema della sicurezza stradale. Dal 2009 anche questa sessione includerà una parte sulla sicurezza stradale che saranno fruibili anche online.
d) Open Day 2009: includerà una iniziativa relativa alla sicurezza stradale in tutti gli Open Day nel corso della quale tutti i dipendenti della sedi italiane sono invitati a visitare una delle sedi/stabilimenti sul territorio con le proprie famiglie e verrà distribuito materiale informativo a tutti i dipendenti
a) Convenzione Corsi di Guida Sicura: agevolazioni economiche per corsi di guida sicura presso un autodromo che si avvale del supporto tecnico e del know-how del Centro Guida Sicura ACI (Automobile Club Italia); durante il corso vengono utilizzati gli strumenti e le tecnologie più evolute ed efficaci disponibili, per trasferire a tutte le tipologie di guidatori la consapevolezza dei propri limiti, la conoscenza del corretto funzionamento dei più diffusi sistemi di sicurezza di cui sono dotati i veicoli, la confidenza con le manovre da effettuare nelle più frequenti situazioni di guida critiche sul corso di guida sicura.
b) Convenzione Polizze Assicurative Auto: nell'ambito di una convenzione a 360° relativa a ogni tipo di polizza assicurativa, Brembo ha ottenuto agevolazioni economiche particolari per polizze assicurative di responsabilità civile sull'auto per dipendenti con 0 sinistri. Questo contribuisce a stimolare maggiore attenzione nell'evitare incidenti stradali.
a) Bus navetta gratuito per dipendenti: servizio di trasporto collettivo con autobus.
Il servizio viene utilizzato da circa 190 dei 300 dipendenti, riducendo sensibilmente l'impatto che l'utilizzo di automezzi individuali avrebbe provocato sull'intera area in termini di traffico generato, oltre che di inquinamento atmosferico e rumore, e di conseguenza riducendo la possibilità di incorrere in un incidente stradale.
b) Progetto Car Pooling Bergamo: Brembo sostiene e promuove il progetto Car Pooling Bergamo, promosso da Comune e Provincia e supportato dall'ACI, Automobile Club Italiano: il progetto prevede la condivisione di un mezzo di trasporto privato da parte di più persone che percorrono - almeno in parte - un medesimo tragitto, tipicamente quello casa-lavoro con l'obiettivo di diminuire sia i costi dei trasferimenti che il numero delle vetture circolanti, e di conseguenza il traffico e la possibilità di incidenti. Oltre che aderire e contribuire economicamente alla realizzazione del progetto, Brembo lo promuove tra i suoi dipendenti attraverso l'House Organ aziendale, affissioni interne e portale Intranet.
Brussels 12th November 2008