L'Asaps è stata determinante nel far aumentare i controlli con gli etilometri, attraverso forti pressioni sul decisore politico quello tecnico e soprattutto attraverso il forte ruolo comunicativo sui media. Nel 2006 in Italia si effettuavano 250.000 controlli antialcol con l'etilometro che sono diventati 800.000 nel 2007 e quasi 1.400.000 nel 2008. E' ancora debole il contrasto all'abuso di sostanze stupefacenti connesso con la guida.
Perció, nei prossimi tre anni:
- Asaps organizzerà varie giornate di studio nazionali sui temi connessi al trasporto pesante, merci pericolose, orari di guida.
- Sessioni su alcol e sostanze alla guida, sugli incidenti che coinvolgono bambini ed anziani. Si prevede la presenza di 200/300 persone ad evento.
- Amplierá e continuerá a pubblicare sulle proprie pagine web informazioni sulla sicurezza stradale.
Le giornate e gli eventi dipenderanno dalle richieste di partecipazione ricevute.
Verranno prodotti alcuni milioni di pezzi fra opuscoli, stampe, testi, CD, Notiziari.
Nello sviluppo delle azioni collaboreranno i 650 referenti Asaps distribuiti nei vari uffici di Polizia italiani e in altre entità connesse col mondo della mobilità.